vuoi prenotare la tua escursione in barca a Favignana? Sei nel posto giusto!
La partenza dal molo del porto è prevista per le ore 10:30 dove si avrà l’occasione di osservare il porto antico di Favignana avvicinandosi alla Camparia e all’ex stabilimento Florio, ossia la storica tonnara orgoglio dei favignanesi e di tutta la Sicilia. Dopo aver attraversato il porto eccoci pronti a navigare attorno all’isola dirigendoci verso la parte ad est dell’isola di Favignana. La ricchezza storica e culturale passa attraverso secoli di storia e già nei pressi del lungomare si possono osservare le tracce lasciate per tutta la lunghezza della costa, dagli antichi cavatori di calcarenite la tipica e caratteristica roccia arenaria utilizzata nell’antica edilizia di Favignana e della Sicilia. Attraverseremo nella nostra navigazione la bellissima cala San Nicola e Scalo Cavallo con i suoi tipici scogli, per raggiungere quindi la perla dell’isola, la meravigliosa spiaggia Cala Rossa fiore all’occhiello di Favignana dove ci fermeremo per la prima delle nostre soste balneari, per godere un bellissimo bagno al largo nel mare limpido e blu cristallino dell’isola di Favignana.
Dopo la prima sosta con bagno navigheremo verso Cala Bue Marino, il lato ad est dell’isola dalle incredibili calette, quindi attraverseremo punta marsala per raggiungere la stupenda Cala Azzurra, altra rinomata spiaggia dai colori stupefacenti e dal mare caraibico, dove ci concederemo un altro bellissimo bagno. Continueremo la nostra escursione in barca verso il versante sud di Favignana in direzione spiaggia Lido Burrone e Cala Monaci, bellissime spiagge di Favignana anche attrezzate per i turisti con ombrelloni e sdraio. proseguendo il nostro tour dell’isola costeggiare raggiungeremo la famosa sottile lingua di terra detta Punta Lunga che offre riparo ad un’affascinante borghetto di pescatori, dove ci fermeremo per concederci un ottimo pranzo offerto con le fresche prelibatezze marinare di Favignana, rilassandoci in compagnia di musica ed amici. Potremo osservare quindi l’affascinante porticciolo dei vecchi pescatori favignanesi dalla tipica struttura. Poco dopo ci dirigeremo verso la zona ovest di Favignana dove potremo ammirare la robusta roccia calcarea simile al tufo e il mutevole volto di Favignana dal paesaggio caratteristico e diverso a seconda dei versanti dell’isola.
Una volta raggiunta Cala Pirreca non lontana dai famosi isolotti Previto e Galera ci concederemo una nuova sosta per poi proseguire verso Cala Rotonda meta ambita per la sua bellissima posizione e trasparenza dell’acqua, ideale per fare snorkeling. Non di rado è facile nuotare con pesci e talvolta delfini che si avvicinano alle barche regalandovi una stupenda full-immersion in questa isola paradisiaca dell’arcipelago delle Egadi. Continueremo quindi la nostra gita in barca a Favignana passando per Punta sottile, di seguito incontreremo la bellissima Punta Ferro per raggiungere di seguito Cala Pozzo. dopo aver attraversato Punta Faraglione, potremo godere della parte più emozionante e romantica della nostra escursione in barca: il bagno e la visita alla Grotta degli Innamorati un’attrazione per pochi privilegiati, al termine concluderemo il nostro giro verso il porto rientrando indicativamente verso le 17.